Notizie interessanti da internet


  • Tra le tendenze più in voga troviamo l’Asian Style, una tecnica di toelettatura ispirata alle mode orientali, in particolare coreane e giapponesi, che enfatizza un aspetto tenero e armonioso. Ma in cosa consiste esattamente? Quali sono i vantaggi e come mantenerlo al meglio? Scopriamolo insieme in questa guida completa!
  • Scopriamo da cosa dipende il prezzo di un barboncino toy, visto che in un allevamento professionale ci sono molte garanzie che vengono fornite.
  • Tra le tante caratteristiche che rendono il barboncino una delle razze cani più popolari, c’è un dettaglio che spicca per la sua bellezza e per l’impatto visivo: il mantello rosso. Ma quali sono i segreti di un colore rosso intenso e di un pelo lucente?
  • Secondo lo standard ENCI Il barbone è un cane di medie proporzioni, col caratteristico pelo crespo, riccio o cordato. L’aspetto è di un animale intelligente, costantemente attento, attivo, armoniosamente costruito e che dà l’impressione d’eleganza e fierezza. Leggi li resto delle caratteristiche dal sito ufficiale di ENCI. Per le dimensioni ENCI riconosce 4 taglie: Barbone media mole: al di sopra dei 35 fino ai 45 cm. Barbone nano: al di sopra dei 28 fino ai 35cm. Barbone toy: al di sopra dei 24 cm (con tolleranza di i cm in meno) e fino ai 28 cm. come razza Barbone, in attesa della conferma definitiva.
  • Lo sapevi che il barboncino è tra le razze più intelligenti? E’ molto interessante allora andare a vedere quali sono le razze di cane di livello più alto di intelligenza, ovvero le razze di cani da lavoro più intelligenti che possono imparare un nuovo comando in meno di cinque secondi e obbedire almeno il 95% delle volte. Nelle prime cinque posizioni di questa classifica troviamo: 1) Border collie 2) Barboncino 3) Pastore tedesco 4) Golden retriever 5) Doberman pinscher
  • Il barboncino toy ha un metabolismo molto veloce e uno stomaco di piccole dimensioni, quindi necessita di pasti frequenti e bilanciati. Questa razza richiede una dieta ricca di nutrienti essenziali per supportare la sua energia e prevenire problemi di salute.
  • Standard FCI in vigore da Agosto 2024. Descrizione dei colori ammessi. Colore: Pelo monocolore: Nero, bianco, marrone. Il marrone deve essere profondo, piuttosto scuro, uniforme e caldo.Qualsiasi macchia bianca nei mantelli neri e marroni è altamente indesiderabile.
    Grigio, fulvo Non sono ammessi il beige ed i suoi derivati più chiari. Il grigio deve essere uniforme, profondo, né nerastro né biancastro, ma a seconda dell'età può presentare alcune sfumature di grigio. Il fulvo deve essere uniforme. Può andare dal fulvo chiaro al fulvo rosso o addirittura essere fulvo arancio (albicocca). Per i soggetti fulvo chiaro, tutta la pigmentazione dovrà essere il più scuro possibile. Qualsiasi macchia bianca nei mantelli grigi e fulvi è altamente indesiderabile. Altri colori: Cani particolor, due colori