Il prezzo di un barboncino
Che il quesito sia “quanto costa un barboncino toy” o “quale è il prezzo di un barboncino toy”, questa rimande una delle domande che viene posta più frequentemente e per prima quando ci si approccia alla scelta di un cucciolo.
E’ importante quindi fornire qualche indicazione ed una informazione corretta a riguardo.
Ma prima di affrontare riassumiamo insieme le caratteristiche principali del barboncino:
Caratteristiche del barboncino
- Aspettativa di vita: 10-18 anni
- Altezza: Barboncino mini-toy dai 15 ai 23 cm, barboncino toy dai 23 ai 28 cm, barboncino nano dai 28 ai 34 cm
- Peso: un barboncino mini-toy arriva a pesare tipicamente al di sotto del 1.5 Kg, mentre un barboncino toy in standard rimane tra 1 Kg e 2.5 Kg generalmente non al di sopra dei 3 Kg. Un Barboncino nano dell’allevamento tipicamente non pesa oltre i 4 Kg.
Le richieste di cuccioli di barboncino in Italia
Il prezzo di un barboncino è costruito sulla base delle richieste di mercato . La razza Barbone è al momento la più richiesta.

Non considerate i dati riportati su internet, ma consultate il sito di ENCI e verificherete la curva di richiesta con un picco in crescita per la razza in questione.
I motivi sono legati all’estrema versatilità del cane, adatto a molte situazioni e contesti di vita, anallergico , pulito , idoneo agli spostamenti in aereo nelle taglie più piccole.
Il prezzo di acquisto di un barboncino toy
Più alta la domanda di mercato, piu alto sarà il prezzo di vendita, questa è la legge della domanda e dell’offerta della microeconoma.
Tuttavia una cosa importante è che la differenza di scarto di prezzo può dipendere da molti fattori come le linee genetiche studiate e selezionate dagli allevatori, le dimensioni, il colore, le caratteristiche tecniche specifiche, le garanzie offerte dall’allevatore.Una selezione accurata condotta da parte dell’allevatore richiede dei costi ed una cura allevatoriale che incideranno sul prezzo finale, quali:
Screening medico: la conduzione di test di screening per le principali malattie genetiche dei genitori, o la certificazione dell’assenza di lussazione delle patelle condotto da esperti ortopedici consente di garantire una maggiore salute del cane
Partecipazione a contesti espositivi: la partecipazione a contesti espositivi con l’ottenimento di giudizi di eccellenza da parte di giudici esperti garantische che i genitori dei cuccioli siano in possesso di tutte le caratteristiche tipicità di razza
Crescita in un ambiente protetto e stimolante: i cuccioli devono vivere in un ambiente a contatto con la propria mamma e con i riferimenti umani, in grado di ricevere al contempo stimoli positivi per la crescita armoniosa e protezione.
Corretta alimentazione: I cuccioli e le madre devono essere sottoposti ad un’alimentazione di qualità che gli consenta di raggiungere un ottimale sviluppo psico-fisico
Selezione di riproduttori ad elevata genealogia: La selezione di riproduttori di qualità con pedigree rappresenta un elemento altrettanto importante per garantire che determinati tratti fisici o attitudinali siano trasmessi ai figli.
一分钱一分货 yì fën qián yì fën huò Più alto il prezzo, più alta la qualità: questo recita un modo di dire cinese, che vuole intendere che se si vuole un prodotto di qualità, anche il prezzo deve corrispondere ad esso.
Prezzo del barboncino toy: il barboncino toy con pedigree ENCI FCI ha tipicamente un costo più elevato in quanto per le sue dimensioni, dalla gestazione alla nascit, la sua crescita presenta una maggiore criticità e richiede maggiori cure rispetto ad un barboncino di maggiori dimensioni. Diffidate quando non vi viene offerta una garanzia sulla taglia del cucciolo di barboncino toy.

Il costo mensile della gestione di un barboncino
Alimentazione
L’alimentazione del barboncino può avere costi diversi a seconda di come è impostata. E’ importante scegliere un’alimentazione di qualità che non contenga elementi allergeni per il cane, quindi sicuramente grain-free.
Il Barboncino Toy è una razza di piccola taglia con esigenze nutrizionali specifiche. Una dieta equilibrata è fondamentale per garantire la sua salute e il suo benessere.
Per un cane di piccola taglia, la spesa mensile per il cibo può essere inferiore a 50 euro se si utilizzano principalmente crocchette. L’inclusione di cibo umido o diete casalinghe può aumentare il costo.
Quantità di Cibo:
Un Barboncino Toy adulto consuma generalmente circa 100 grammi di cibo al giorno, suddivisi in due pasti. Tuttavia, la quantità può variare in base all’età, al peso e al livello di attività del cane. È importante monitorare il peso corporeo e adattare le porzioni di conseguenza.
Alimenti da Evitare:
- Cibi fritti, speziati o grassi
- Dolci, in particolare cioccolato
Toelettatura
Per i nostri barboncini è importante poter avere un bagnetto almeno 1 volta al settimana o ogni 15 giorni. Una volta al mese è anche importante poter essere toelettati da un professionista per la cura del pelo, la pulizia delle orecchie e degli occhi. Tipicamente possiamo stimare un costo medio di circa dai 50 ai 200 euro al mese per cane per la toelettatura dei nostri amici pelosi.
Cure mediche
Acquistare un cane da un allevamento certificato garantisce che il vostro cucciolo sia esemte da tutte le principali patologie tipiche di razza, dal momento che il cucciolo nasce da genitori sani ed esenti dalle principali patologie quali la lussazione della patella ad esempio, dal momento che tutti i nostri riproduttori sono testati in laboratori certificati ENCI per assenza di lussazione della rotula.
Le cure mediche necessarie sono le cure mediche routinarie, collegate essenzialmente ai cicli vaccinali che richiedono un costo annuale di circa 100 euro ed i controlli periodici. Nei barboncini di taglia piccola può essere necessaria una periodica pulizia dei denti da farsi presso il veterinario per la rimozione del tartaro.
Educatore cinofilo
L’allevamento di barboncini Mater Dei si occupa anche dell’addestramento dei cuccioli nei primi di mesi perchè possono avere un imprinting sicuro e stabile per l’inserimento all’interno della vita familiare.
Questo include la socializzazione del cane a diverse situazioni (persone, animali, rumori, ecc), l’abitudine all’uso della traversa per i propri bisogni, la corretta alimentazione.
Generalmente, le tariffe per singole sessioni con un addestratore cinofilo professionista oscillano tra i 25 e i 50 euro a seduta, anche se alcuni professionisti offrono pacchetti di lezioni a prezzi compresi tra 200 e 300 euro, che possono risultare più convenienti per programmi di addestramento completo.
È importante considerare che questi prezzi possono differire in base all’esperienza dell’addestratore, alla regione e alle specifiche esigenze comportamentali del cane. Il nostro allevamento offre anche questo servizio di addestramento, dal momento che la nostra fondatrice Caterina Procopio è handler ENCI.